I benefici del massaggio sfiorante (stroking) sono molteplici sia in fase acuta post-infortunio, per la riduzione di dolore e il gonfiore, che per problematiche croniche. Gli effetti positivi sono legati principalmente all’aspetto neurofisiologico. Nelle ore seguenti al massaggio infatti si verificano:
- Una riduzione dei marcatori dell’infiammazione presenti nel tessuto;
- Una riduzione dell’eccitabilitร spinale e quindi della sensibilitร al dolore;
- Una modificazione delle aree corticali responsabili del mantenimento del dolore:
- Una eccitazione del sistema nervoso simpatico.
Tutto ciรฒ porta a una riduzione temporanea del dolore percepito, aprendo una finestra terapeutica all’interno della quale รจ possibile caricare il tessuto per migliorare la mobilitร e la forza attraverso specifici esercizi.


