COSโร LO STRETTO TORACICO Lo stretto toracico (o egresso toracico) รจ il tratto della zona cervico-toracica delimitato da clavicola, prima costa, muscoli scaleni, muscolo piccolo pettorale e muscolo succlavio (vedi immagine). ร una zona molto delicata in quanto in uno spazio molto limitato vi รจ il passaggio di diverse importanti strutture: il plesso brachiale (ilContinua a leggere “SINDROME DELLO STRETTO TORACICO”
Archivi dell'autore:crinic9297
QUALI SONO GLI EFFETTI POSITIVI DEL MASSAGGIO?
I benefici del massaggio sfiorante (stroking) sono molteplici sia in fase acuta post-infortunio, per la riduzione di dolore e il gonfiore, che per problematiche croniche. Gli effetti positivi sono legati principalmente all’aspetto neurofisiologico. Nelle ore seguenti al massaggio infatti si verificano: Tutto ciรฒ porta a una riduzione temporanea del dolore percepito, aprendo una finestra terapeuticaContinua a leggere “QUALI SONO GLI EFFETTI POSITIVI DEL MASSAGGIO?”
EPICONDILITE
Lโepicondilite, chiamata anche gomito del tennista o epicondilalgia, รจ una patologia che colpisce il sistema muscolo-scheletrico e provoca dolore lateralmente al gomito e lungo lโavambraccio. Colpisce lโ1-3% della popolazione ed รจ molto comune tra le persone di etร compresa tra i 35 e i 55 anni, in particolare tra coloro che a lavoro fanno movimentiContinua a leggere “EPICONDILITE“
QUANTO IL NOSTRO CERVELLO E’ IMPUTATO SULLA PERCEZIONE DEL DOLORE?
Quanto il nostro cervello รจ imputato sulla percezione del dolore e come comportarsi?Il Dolore รจ unโesperienza, modificabile dalle nostre aspettative, dalle nostre convinzioni, dal contesto in cui viviamo; associata ad un danno reale (un evento traumatico acuto) o potenziale senza che ci sia una reale correlazione. IL DOLOREIl cervello gioca un ruolo fondamentale nellโinterpretazione delContinua a leggere “QUANTO IL NOSTRO CERVELLO E’ IMPUTATO SULLA PERCEZIONE DEL DOLORE?”