FISIOTERAPIA

CHE COS’E’ LA FISIOTERAPIA?

La fisioterapia รจ una professione sanitaria inquadrata secondo il D.M. 741/94.

Essa รจ una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuro-muscolo-scheletrico attraverso molteplici interventi terapeutici.

La fisioterapia permette di ridurre o annullare il dolore, recuperare la mobilitร  articolare e la forza muscolare, lโ€™equilibrio e la coordinazione e di ottimizzare le capacitร  residue.

CHI E’ IL FISIOTERAPISTA?

Il fisioterapista รจ un professionista sanitario laureato in fisioterapia e specializzato nel recupero di disturbi e deficit del movimento causati da una patologia o da un trauma. Scopo del fisioterapista, in collaborazione con altri specialisti, รจ trattare questi disturbi per recuperare la funzionalitร  motoria e mantenerla nel tempo.

Il fisioterapista segue il paziente anche dopo la fase acuta, aiutandolo a mantenere il benessere fisico raggiunto con trattamenti ed esercizi personalizzati.

IN QUALI AMBITI OPERA IL FISIOTERAPISTA?

Alcuni esempi di cosa cura il fisioterapista sono gli ambiti

Neurologico (esiti di ictus, morbo di Parkinso, Polineuropatie, Sclerosi Multipla…);
Ortopedici ( dopo protesi di anca o ginoccchio, in caso di dolore cervicale o lombare ecc..);
Traumatologici (a seguito di fratture o incidenti stradali);
Neurochirurgici ( come in esiti di intervento per ernia del disco);
Sportivi (seguendo squadre o alteti);
Genito-urinario e colon-proctologico (post parto, post intervento, menopausa…);
Geriatrico (mantenimento delle abilitร  residue in etร  avanzata);
Bambini ( ad esempio in presenza di scoliosi);


Z-SPORT&REHAB

CONTATTI E SEDE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: