"per rendere un uomo felice riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente con uno scopo, la sua memoria con conoscenze utili"- F. Crane
PILATES
STORIA E BENEFICI DEL PILATES
Come diceva Joseph Pilates: “In dieci sedute sentirete la differenza; in venti vedrete la differenza; e in trenta avrete un corpo completamente nuovo.”
Il metodo inventato da Joseph Pilates più di 100 anni fa porta molti benefici al corpo ma anche alla mente. Il segreto del metodo sta nella sua completezza dove gli esercizi vengono eseguiti con precisione, controllo e concentrazione.
Ideale per ogni età e per ogni condizione di salute. Per poter eseguire gli esercizi in modo corretto è fondamentale coordinare il movimento con la respirazione. E’ un programma di esercizi che fanno lavorare tutto il corpo e grazie alla loro varietà e vari livelli di difficoltà possono essere eseguiti davvero da tutti.
Eseguito regolarmente corregge i problemi posturali, previene e cura il mal di schiena anche in casi di patologie della colonna vertebrale. Aiuta a mantenere l’equilibrio tra corpo e mente per assicurare un’esecuzione precisa dei movimenti e raggiungere una postura corretta. Aumenta la mobilità articolare e aiuta a prevenire osteoporosi. Migliora la respirazione e stimola la circolazione. Tonifica e modella il corpo allungando i muscoli di tutto il corpo in maniera equilibrata. Può complementare allenamenti sportivi. Aiuta a prevenire infortuni quotidiani anche sportivi ed è molto utile nel recupero funzionale dopo i traumi.
Il metodo insegna a migliorare la concentrazione, coordinazione e consapevolezza del proprio corpo.